Carissimi amici, iscritti e simpatizzanti della Amicizia Ebraico Cristiana della Romagna (A.E.C.), abbiamo appreso dalla stampa locale che è scomparso il dott. Cesare Moisè Finzi giovedì 3 agosto 2023. Vogliamo ricordarlo come un grande amico ma, soprattutto, come fondatore dell’Associazione Amicizia Ebraico Cristiana di Forlì e ora della Romagna.
L’A.E.C di Forlì è stata ufficialmente costituita il 22 maggio 1989 dopo che ebrei e cristiani avevano partecipato a una delle prime mostre ebraiche nel palazzo vescovile di Bertinoro e al grande convegno, nel maggio del 1988, dal titolo “Ovadyah Yare da Bertinoro e la presenza ebraica in Romagna nel Quattrocento”.
Presidente dell'Associazione fu nominato Fabrizio Tesorieri e, in seguito, il 24 ottobre 1996, l'associazione diventa “Amicizia Ebraico-Cristiana della Romagna”, essendosi allargata ad altre città della Romagna la partecipazione alle attività ebraico-cristiane. Presidente diventa Maria Angela Baroncelli in Molducci
Cesare Moisè Finzi e sua moglie Vera Levi hanno contribuito anche alla costituzione della Associazione Ovadyah Yare di Bertinoro ad oggi presieduta dal Rav. Luciano Meir Caro, Rabbino Capo di Ferrara e delle Romagne.
Fine essenziale delle predette Associazioni è la conoscenza, il rispetto e l’amicizia fra cristiani ed ebrei eliminando reciproci pregiudizi combattendo ogni forma, palese o velata, di antigiudaismo e antisemitismo e collaborando nella difesa dei valori ideali e morali comuni.
L’attività civile, culturale e sociale svolta personalmente da Cesare Moisè Finzi come testimone sopravvissuto alla tragedia della Shoah e divulgatore della memoria di quei drammatici eventi si iscrive nel solco dei principi e delle finalità perseguite dalle due Associazioni che Lui stesso ha contribuito a fondare.
Un caro saluto a tutti Voi e per Cesare “il suo ricordo sia in benedizione”.
La Presidente dell’A.E.C. della Romagna Maria Angela Baroncelli Molducci.